News: Economia e Società
Principi straordinari nella legge sull’artigianato veneto
Il presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Agostino Bonomo, ha rilasciato un commento estremamente soddisfatto per l’approvazione, con voto unanime, in Consiglio Regionale della nuova legge quadro “Norme per la tutela, lo sviluppo e la promozione dell’artigianato veneto”.«La nuova legge veneta sull’artigianato è realtà – dichiara Bonomo – Il suo obiettivo è la crescita e [...]
Per il Consiglio Veneto l’Alta Velocità è indispensabile
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a maggioranza una mozione che impegna la Giunta regionale ad intervenire presso il Governo per il completamento del progetto TAV- Alta Velocità: 32 i voti favorevoli, 4 i contrari e 2 gli astenuti.«Il potenziamento, lo sviluppo della rete ferroviaria e la realizzazione della rete dell'Alta Velocità/Alta Capacità Ferroviaria (TAV) – spiega [...]
Arriva una boccata d’ossigeno per il commercio mondiale
Anche per l’Europa e per il mondo finanziario, che ha immediatamente reagito con un rialzo delle valutazioni in Borsa, è arrivata una notizia positiva sul piano del commercio internazionale: il Canada e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo insieme al Messico per la riforma del Nafta, il trattato di libero scambio del Nord America. Il nuovo trattato si chiamerà USMCA, United [...]
Gli alloggi affittati in nero inquinano il turismo a Venezia
Con i suoi 8025 alloggi presenti in Airbnb nel mese di agosto, Venezia è quarta in Italia, dopo Roma, Milano e Firenze, tra le città con la più alta presenza di locazioni turistiche. Nel centro storico gli alloggi a disposizione dei turisti sono quasi raddoppiati tra il 2015 e il 2018. Lo rivela un’analisi del Centro studi di Federalberghi nazionale sugli annunci italiani presenti sul [...]
I condoni fiscali fanno cassa, ma alimentano l’evasione
I condoni sono serviti a fare cassa, ma non a ‘sanare’ l’evasione che continua a sottrarre ingenti risorse allo Stato: lo dimostra una ricerca dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre secondo il quale, negli ultimi 45 anni, i condoni fiscali hanno consentito all’erario di incassare 131,8 miliardi di euro a fronte di di una evasione fiscale presente nel Paese che lo stesso Ministero [...]
Confartigianato Veneto contro il NO al Bando Periferie
«Ancora una volta ci dimostriamo un Paese che fa e disfa: con l’approvazione definitiva del decreto “Milleproroghe” il Veneto perde 118 milioni di euro (18 già erogati) di finanziamenti destinati al bando periferie». È con amarezza che Paolo Bassani, Presidente della federazione di mestiere della Confartigianato Imprese Veneto, saluta il voto del Senato che, con 151 voti favorevoli, 93 [...]
Rallenta la ripresa economica e cresce la pressione fiscale
La pressione fiscale sui contribuenti italiani è destinata a crescere già da quest’anno: il calcolo infatti viene fatto valutando il rapporto tra quanto si paga di tasse e quanto si produce. Tecnicamente siparla di rapporto tra imposizione e Pil, il prodotto interno lordo. Quest’ultimo è, secondo tutti i principali istituti economici in frenata e quindi anche a tassazione invariata, cresce [...]
Frenata PIL anche nel Veneto e cala la fiducia delle imprese
«È durata poco la sensazione positiva di essere riusciti a salire sul carro della ripresa economica e le imprese ora tornano a perdere la fiducia, non vedendo per il prossimo futuro segnali positivi». Lo afferma Alessandro Conte, Presidente di CNA Veneto, commentando i risultato di un report dell’Osservatorio della Confederazione artigiana sui sentiment che le imprese esprimono in base alla [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]